Ogni provetto giardiniere sa che esistono molti trucchi per curare fiori e piante grazie ai quali è possibile facilitare la crescita sana delle piante e proteggerle, ad esempio, dalle malattie fungine e dagli attacchi dei parassiti.
La passione per il giardinaggio non prevede soltanto grandi e faticosi lavori per ottenere prati all’inglese o orti di grande pregio, ma tutta una serie di piccoli trucchi per curare fiori e piante, che vi aiuteranno nella manutenzione del vostro giardino e che possono, con poche semplici mosse, rivelarsi veramente utili. Eccone qui alcuni
Trucchi per curare fiori e piante
1. Drenaggio: Il drenaggio è importantissimo per la crescita delle piante in vaso, poiché evita la formazione di ristagni d’acqua potenzialmente dannosi. Per un buon drenaggio in un ampio contenitore è possibile aggiungere le noccioline di polistirolo degli imballaggi al terriccio.
Inoltre, i filtri del caffè possono risultare molto utili, se posti nel fondo dei vasi, per trattenere lo sporco. Infatti garantiranno comunque il giusto livello di drenaggio dell’acqua perché sono porosi, ma eviteranno che il terreno fuoriesca dal contenitore.
2. Fertilizzante: Un ottimo fertilizzante naturale è il cosiddetto sale di Epsom (o sale inglese), ed è comunemente utilizzato come integratore di magnesio, sostanza della quale i classici fertilizzanti sono molto poveri, ma che è davvero utile alle piante per favorire la sintesi clorofilliana.
I fertilizzanti naturali offrono molto vantaggi rispetto ai prodotti chimici che possono, soprattutto se utilizzati in maniera errata, causare gravi danni alle coltivazioni. Un ottimo fertilizzante naturale è il latte, che se aggiunto al composto base garantirà anche una buona protezione dalle malattie fungine.
3. Combattere le malattie fungine: Le malattie fungine sono davvero fastidiose e proliferano molto, soprattutto in estate. Un rimedio naturale consiste nell’aggiungere al terriccio i semi di camomilla, che aiuteranno le piante anche a germogliare
Le bucce delle banane hanno un alto contenuto di potassio e inoltre prevengono le malattie fungine, sono perfette per essere interrate vicino alle rose.
Se avete il camino e vi capita di fare spesso delle grigliate estive, non buttate la cenere! È utilissima per arricchire il terreno di sostanze organiche e scoraggia le colonie di parassiti.
4. Irrigazione: Quando innaffiare le vostre piante in vaso, un ottimo modo per essere certi di dar loro il giusto apporto nutritivo è quello di riutilizzare l’acqua con cui cucinate, ad esempio dove fate bollire la pasta, le uova o la verdura, perché le sostanze nutrienti vengono rilasciate dagli alimenti in fase di ebollizione.
Per una facile manutenzione delle vostre colture in vaso, un collo di bottiglia può essere trasformato in un ottimo contenitore auto-irrigante.
Get Social