Tra e piante e le erbe vi sono alleati per respingere le zanzare dalla nostra casa. Le piante antizanzara hanno profumi e odori sgraditi alle zanzare e agli insetti.

Infatti alcune piante sono ricche di oli essenziali molto profumati che per alcuni insetti, come le zanzare, sono repellenti e vengono tenuti lontano.

Ecco le piante principali antizanzare che grazie al loro profumo tengono lontano questi fastidiosi insetti.

Piante antizanzare: quali sono

Lavanda: questa pianta oltre a mantenere distanti le zanzare riescono a far passare il prurito una volta che l’insetto ha punto; infatti in molte lozioni dopo-puntura la lavanda è tra gli ingredienti principali

Menta: è un repellente per gli insetti, in particolare le formiche. L’aroma di menta è particolarmente sgradito anche alle zanzare e quindi può essere una buona idee creare aree di mente e altre piante aromatiche nelle zone in cui più si frequenta il giardino per tenere distanti le zanzare.

Basilico: è un’altra pianta molto comune tra le aromatiche, di facile coltivazione, che ama buone innaffiature e clima caldo. L’aroma del basilico piace molto all’uomo che lo utilizza in molti piatti soprattutto estivi quando è proprio la sua stagione, mentre le zanzare non gradiscono questa profumazione e stanno lontane dalle finestre che hanno vasi rigogliosi di basilico.

Geranio: è sicuramente un’ottima pianta ornamentale che può svolgere una buona azione antizanzara. Le zanzare non amano l’odore dei fiori e soprattutto della pianta stessa ed evitano di avvicinarsi.

Lo dice il saggio (la nonna), che alcuni ingredienti presenti in cucina sono molto efficaci come rimedi post puntura, ne e’ un esempio il trito di prezzemolo, da applicare e lasciare agire per circa mezz’ora.

Le piante ricche di oli essenziali possono essere facilmente coltivate in casa, sui davanzali o in balcone in tal modo se le piante sono disposte vicino alle finestre e alle porte possono mantenere gli insetti e le zanzare all’esterno della casa. Persino nell’orto, soprattutto nella modalità di coltivazione dell’agricoltura sinergica, troviamo molte piante aromatihe che sono repellenti per le zanzare e altri insetti dannosi per le piante.

Fonte: https://www.cure-naturali.it

Post correlati