Se avete appena acquistato dei fiori, sarà opportuno immergerli in un catino colmo d’acqua fresca e lasciarli rigenerare per almeno un’ora. In questo modo, i fiori riusciranno a re-idratarsi.

E’ molto importante prestate attenzione allo stelo e prima di mettere i fiori nel vaso. Assicuratevi che la parte terminale dello stelo sia tagliata di netto con una lama ben affilata. Ecco alcuni trucchi su come conservare i fiori freschi.

Come conservare i fiori freschi

Tutti i fiori devono essere recisi con un taglio netto e obliquo fatta eccezione per gli steli carnosi (come quelli della calla) che necessitano di un taglio perpendicolare (dritto) e i gambi legnosi (come quelli delle rose) che hanno bisogno di un taglio incrociato; in alternativa, gli steli legnosi, possono essere leggermente schiacciati all’estremità del taglio.
Nella scelta del vaso, ricordate che questo deve poter contenere almeno il 40 per cento della lunghezza del fiore.

Secondo recenti studi (quelli della nonna), per evitare la proliferazione batterica nell’acqua dove sono che ospita i vostri fiori freschi recisi, potete sciogliere all’interno dell’acqua dei un’aspirina o posizionare una barra di rame.

Inoltre, come conservare i fiori freschi e per allungare la loro la vita, potete aggiungere all’acqua del vaso dei cubetti di ghiaccio sia al mattino, sia alla sera.

Quando i fiori recisi compongono un mazzo legato, è consigliabile sciogliere la legatura e smontare leggermente la composizione.

Per conservare i bouquet di fiori più a lungo, è indispensabile porre i fiori in un vaso adeguato che riesca a coprire il 40% della lunghezza dei fiori. E’ altrettanto importante che le foglie non entrino in contatto con l’acqua.

Una composizione a spugna invece, risolve il problema del contenitore. Tuttavia, necessita di nebulizzazioni molto frequenti. Ponete la spugna su una ciotola sempre piena d’acqua: il livello idrico va sempre mantenuto alto.

Fonte: https://www.ideegreen.it

Post correlati